Cabernet Sauvignon "Isonzo" DOC Gall 2017
Vitigno: 100% cabernet sauvignon
Abbinamenti: indicato per piatti dal gusto deciso, in particolare arrosti
Gradazione alcolica: 13% vol
Riferimento: 3753
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità
Zona di produzione: parte occidentale della Valpolicella classica
Abbinamenti: formaggi stagionati, arrosti e carni ai ferri
Gradazione alcolica: 14,6% vol
Bottiglia: 750 cl
Zona di produzione: parte occidentale della Valpolicella classica.
I terreni composti di marne calcaree ed esposti tutto il giorno alla luce solare donano al vino un ottimo grado di zuccheri e colorazione.
Varietà delle uve: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità.
Vinificazione:ottenuto con la tradizionale tecnica del "ripasso", ossia con la rifermentazione del Valpolicella Classico sulle vinacce dell'Amarone e del Recioto. Il prodotto così ottenuto si arricchisce dei sapori di questi vini e acquista un colore più intenso. La maturazione avviene per 6 mesi in acciaio e quindi in piccole botti di rovere per 12-16 mesi.
Caratteristiche:vino di buona struttura, armonico e gradevole, presenta spiccati sentori di bacche, piccoli frutti, marmellata e prugne cotte.
Abbinamenti: particolarmente indicato per formaggi stagionati, arrosti e carni ai ferri. Da servire a 18-20°C.
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità
Zona di produzione: parte occidentale della Valpolicella classica
Abbinamenti: formaggi stagionati, arrosti e carni ai ferri
Gradazione alcolica: 14,6% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% cabernet sauvignon
Abbinamenti: indicato per piatti dal gusto deciso, in particolare arrosti
Gradazione alcolica: 13% vol
Vitigno: 100% Chardonnay
Abbinamenti: tutto pasto, pesce crudo, adatto anche a piatti strutturatie prodotti da forno
Gradazione alcolica: 12,5%
Zuccheri residui: 1,5 grammi/litro
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Moscato Giallo 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina e nell’Oltradige a 370 – 450 metri sul livello del mare
Abbinamenti: vino da aperitivo
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Sangiovese, Merlot
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: primi e secondi piatti con gusti decisi a base di carne rossa, tartufo e selvaggina
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Dolcetto d'Alba 100%
Zona di produzione: ubicato in località Bosi nel Comune di Mango
Abbinamenti: ideale per antipasti, zuppe, paste, risotti, può essere anche accostato a carni bianche, rosse e formaggi.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Chardonnay e Pinot Nero
Abbinamenti: aperitivo, tutto pasto, carni bianche e rosse alla griglia, antipasti veloci, primi piatti, pesce
Gradazione alcolica: 12,5%
Zuccheri residui: 7 grammi/litro
Bottiglia: 1500 cl
Vitigno: Montepulciano D’Abruzzo 100%
Zona di produzione: San Giacomo di Atri, Comune di Atri (Te)
Abbinamenti: ottimo da accompagnare a specialità di carni e formaggi di media stagionatura. Da provare con il piccione arrosto e con “la pecora alla callara”.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Chardonnay 50% - Pinot Nero 50%
Abbinamenti: antipasti leggeri di pesce e crostacei
Zuccheri residui: 7 grammi/litro
Gradazione alcolica: 12,5%
Vitigni: Chardonnay 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina e nell’Oltradige le viti di Chardonnay coltivate a ergola e a guyot
Abbinamenti: antipasti, piatti di pesce e a carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% Chardonnay
Abbinamenti: antipasti delicati di pesce e crostacei e come aperitivo
Gradazione alcolica: 12,5%
Zuccheri residui: 7 grammi/litro
Bottiglia: 1500 cl
Vitigni: 100% Pinot Nero
Zona di coltivazione: area di Jansen si trova al di sotto del paese di Montagna in Bassa Atesina
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, alla selvaggina e a diverse varietà di formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Aglianico
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 400 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti speziati, arrosti, formaggi, selvaggina
Gradazione alcolica: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
contrappone l’aroma del frutto al nerbo acido, il tutto sostenuto dalla complessa struttura aromatica, identificativa del frutto. L’equilibrio e la piacevolezza, esprimono le potenzialità del vitigno VIOGNIER che ha trovato nel disfacimento granitico della Gallura l’habitat più congeniale. Finale pulito e di buona persistenza.
Vitigno: 100% Viogner
Abbinamenti: ideale come aperitivo, eccellente con ostriche, frutti di mare crudi, crostacei e piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5%
Bottiglia: 750 cl