Cabernet Franc "Isonzo" DOC Gall 2017
Vitigno: 100% cabernet franc
Abbinamenti: arrosti, carne rossi alla brace, cacciagione e formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Riferimento: 2788
Vitigno: Montepulciano D’Abruzzo 100%
Zona di produzione: San Giacomo di Atri, Comune di Atri (Te)
Abbinamenti: ottimo da accompagnare a specialità di carni e formaggi di media stagionatura. Da provare con il piccione arrosto e con “la pecora alla callara”.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Bottiglia: 750 cl
Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!
Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!
Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!
Esposizione Sud
Tipologia del terreno Argilloso - Calcareo
Sistema di allevamento Filari cordone speronato a rinnovo annuale
Resa per ettaro 60 q.li
Vendemmia: Manuale, con individuazione dell’epoca di raccolta seguendo le curve di maturazione.
Vinificazione : Pigiatura a rulli, lunga macerazione sulle bucce per l’estrazione delle sostanze polifenoliche con fermentazione a temperatura controllata (28°-30°C). Svinatura e spremitura delle vinacce con torchio.
Conservazione ed affinamento : Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene conservato in recipienti di acciaio per 12 mesi e successivamente in botti di legno di Rovere di Slavonia da 22 hl per altri almeno 24 mesi.
Successivamente stabilizzato, sia da un punto di vista proteico che tartarico, viene imbottigliato senza previa filtratura e lasciato ad affinare in bottiglia per almeno 24 mesi .
Caratteri Organolettici: Il vino si presenta con un colore rosso rubino fitto con riflessi amaranto.
Profumo intenso e persistente con decisi sentori di ribes neri e mirtilli, ciliegia, amarena, radice di liquirizia, grafite, rabarbaro, delicata vaniglia e note di spezie dolci.
Al palato è caldo e di calibrata morbidezza, con tannini gentili e bella sapidità, grande lunghezza gustativa. Un “vero campione” che sarà gioia accompagnare a specialità di carni e formaggi di media stagionatura.
Da provare con il piccione arrosto e con “la pecora alla callara”.
Servire alla temperatura di 16°-18° C.