Cabernet Sauvignon "Isonzo" DOC Gall 2017
Vitigno: 100% cabernet sauvignon
Abbinamenti: indicato per piatti dal gusto deciso, in particolare arrosti
Gradazione alcolica: 13% vol
Riferimento: 3028
Vitigni: 100% Aglianico
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 400 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti speziati, arrosti, formaggi, selvaggina
Gradazione alcolica: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!
Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!
Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!
SCHEDA TECNICA
Zona di provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud
Altezza sul livello del mare: 400 msm
Terreno: argilloso calcareo
Sistema di allevamento: guyot
Epoca di vendemmia: fine ottobre
Vinificazione: 6 mesi in acciaio, 2 mesi di affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino acceso
Odore: amarena, ciliegia sotto spirito
Sapore: tannini tipicamente amari, note di frutta e finale speziato
Temperatura di servizio: 16°
Abbinamenti: piatti speziati, arrosti, formaggi, selvaggina
Vitigni: 100% Aglianico
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 400 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti speziati, arrosti, formaggi, selvaggina
Gradazione alcolica: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% cabernet sauvignon
Abbinamenti: indicato per piatti dal gusto deciso, in particolare arrosti
Gradazione alcolica: 13% vol
Vitigno: Pinot Nero 90% - Nebbiolo 10%
Zona di produzione: il vigneto Cantacucco è ubicato a Castagnole Monferrato, coltivazione a Guyot,
Abbinamenti: salumi, uova, zuppe, risotti, formaggi freschi e stagionati. Ottimo con l’agnello e cacciagione
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Pinot Nero
Zona di coltivazione: area di Jansen si trova al di sotto del paese di Montagna in Bassa Atesina
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, alla selvaggina e a diverse varietà di formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Dolcetto d'Alba 100%
Zona di produzione: ubicato in località Bosi nel Comune di Mango
Abbinamenti: ideale per antipasti, zuppe, paste, risotti, può essere anche accostato a carni bianche, rosse e formaggi.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Lagrein
Zona di coltivazione: Gries presso Bolzano nonché ad Ora e nelle basse zone di Termeno in Bassa Atesina, a 220 – 350 metri sul livello del mare
Abbinamenti: icette saporite, carni rosse grigliate, selvaggina e formaggi piccanti
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Serralunga d'Alba a 330 m.s.m.
Abbinamenti: piatti ricchi di proteine e grassi, in particolare piatti a base di carne rossa, arrosti di carne, paste pesanti, risotti cremosi e formaggi a pasta dura, per un'esperienza gastronomica eccellente
Gradazione alcolica: 14% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Schiava
Zona di coltivazione: zone di Caldaro, sopra il lago omonimo, vengono coltivate le viti della Schiava
Abbinamenti: ricette leggere, carne, pesce fritto, pizza nonché da gustare piacevolmente in compagnia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Sangiovese, Merlot
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: primi e secondi piatti con gusti decisi a base di carne rossa, tartufo e selvaggina
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Sangiovese, Syrah
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: formaggi stagionati, arrosti e carni ai ferri
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità
Zona di produzione: parte occidentale della Valpolicella classica
Abbinamenti: formaggi stagionati, arrosti e carni ai ferri
Gradazione alcolica: 14,6% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Montepulciano D’Abruzzo 100%
Zona di produzione: Comune di Moscufo (PESCARA)
Abbinamenti: primi piatti con sugo di pomodoro, formaggi mediamente stagionati e ricchi piatti di carne
Alcool: 13 % vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Barbera 100%
Zona di produzione: il vigneto Dacapo è ubicato ad Agliano Terme, coltivazione a Guyot
Abbinamenti: piatti a base di tartufo, bolliti, brasati, selvaggina, stracotti e stufati.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre uve in piccole quantità
Zona di produzione: parte occidentale della Valpolicella classica
Abbinamenti: antipasti, piatti di pasta, carni bianche e rosse e soprattutto per taglieri di salumi e formaggi
Gradazione alcolica: 12,2% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Cerasuolo d’Abruzzo 100%
Zona di produzione: Comune di Città Sant’Angelo
Abbinamenti: pietanze elaborate a base di pesce o carni bianche, ottimo con gli affettati
Alcool: 13,5 % vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Cabernet
Zona di coltivazione: Montagna e ad Ora, nella Bassa Atesina in Alto Adige
Abbinamenti: carni rosse, a selvaggina, selvaggina da penna e a formaggi piccanti
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Montepulciano D’Abruzzo 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (Te)
Abbinamenti: è indicato per primi piatti saporiti, tartufo, funghi, cacciagione e carni rosse, ottimo anche con gli affettati ed i formaggi stagionati tipici della zona.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Bottiglia: 750 cl