Chardonnay "Isonzo" DOC Gall 2018
Vitigno: 100% chardonnay
Abbinamenti: ottimo aperitivo, adatto agli antipasti magri ed ai piatti a base di pesce e uova
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Riferimento: 3770
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato a Bomarzo (Viterbo)
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia, frutti di mare crudi, pietanze di pesce e verdura, formaggi a pasta morbida o piccanti
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
SCHEDA TECNICA
Zona di provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato a Bomarzo (Viterbo)
Altezza sul livello del mare: 263 msm
Terreno: altopiano di origine vulcanica
Sistema di allevamento: cordone speronato
Epoca di vendemmia:
Vinificazione: Criomacerazione breve, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Bàtonnage in acciaio per 6 mesi a
temperatura controllata
Colore: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore: profumo di camomilla e ginestra, ananas e pesca gialla, pietra focaia
Sapore: pieno e appagante con finale lungo e saporito
Temperatura di servizio:
Abbinamenti:
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato a Bomarzo (Viterbo)
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia, frutti di mare crudi, pietanze di pesce e verdura, formaggi a pasta morbida o piccanti
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% chardonnay
Abbinamenti: ottimo aperitivo, adatto agli antipasti magri ed ai piatti a base di pesce e uova
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Moscato giallo, Muller Thurgau, Chardonnay
Zona di coltivazione: colline soleggiate dell'Oltradige e della Bassa Atesina
Abbinamenti: antipasti delicati, primi piatti, risotti e pesce
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Moscato Giallo 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina e nell’Oltradige a 370 – 450 metri sul livello del mare
Abbinamenti: vino da aperitivo
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Fiano di Avellino
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 350 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, frutti di mare e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Pinot Griglio 100%
Zona di coltivazione: Oltradige a 320 – 420 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti di pesce, antipasti leggeri e ricette a base di carne bianca
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% sauvignon
Abbinamenti: antipasti, crostacei, spaghetti alla scogliera e formaggi di media stagionatura
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Passerina 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (TE)
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce, crostacei e carni bianche, con formaggi freschi e di media stagionatura
Gradazione alcolica: 12,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Murales propone la dolcezza del frutto ben equilibrata dal nerbo acido, del frutto VERMENTINO. Vino di grande equilibrio e piacevolezza, dimostra tutte le potenzialità del vitigno Vermentino che trova in Sardegna l’habitat più congeniale. Finale pulito e di buona persistenza.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: aperitivo, eccellente con ostriche, frutti di mare crudi, crostacei e piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13%
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Pecorino 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (TE)
Abbinamenti: ottimo con pietanze strutturate a base di pesce e carni bianche, con formaggi di media stagionatura e salumi tipici della zona (ventricina teramana)
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% friulano
Area di produzione: fascia pedecollinare di Cormons
Abbinamenti: antipasti, fritti di pesce, minestre e carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vermentino vinificato in purezza. Dopo breve macerazione a contatto con le bucce ed una spremitura molto soffice, viene fatto riposare per qualche settimana sui lieviti. Effettua una lunga fermentazione a temperatura controllata e decanta fino a maggio, prima di essere imbottigliato. Raggiunge la piena espressione nell'annata successiva alla sua vendemmia.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: primi delicati, carni bianche, zuppe di pesce in umido, crostacei
Gradazione alcolica: 13,5%
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Greco di Tufo
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud Est / Sud Ovest tra i 250 e 500 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Trebbiano D’Abruzzo 100%
Zona di produzione: Comune di Moscufo (PESCARA)
Abbinamenti: aperitivi e stuzzichini soprattutto di pesce, primi piatti leggeri e carne bianca.
Alcool: 12,5 % vol
Bottiglia: 750 cl
contrappone l’aroma del frutto al nerbo acido, il tutto sostenuto dalla complessa struttura aromatica, identificativa del frutto. L’equilibrio e la piacevolezza, esprimono le potenzialità del vitigno VIOGNIER che ha trovato nel disfacimento granitico della Gallura l’habitat più congeniale. Finale pulito e di buona persistenza.
Vitigno: 100% Viogner
Abbinamenti: ideale come aperitivo, eccellente con ostriche, frutti di mare crudi, crostacei e piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5%
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Gewürztraminer 100%
Zona di coltivazione: guyot nel loro luogo d’origine Termeno, nonché a Montagna, Caldaro e a Cortaccia
Abbinamenti: antipasti saporiti, crostacei, piatti della cucina asiatica, paté, terrine e gorgonzola
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl