Pecorino d'Abruzzo DOC Linea Top Costantini 2018
Vitigno: Pecorino 100%
Zona di produzione: Comune di Città Sant’Angelo / Moscufo
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce e carni bianche
Alcool: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
Riferimento:
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!
Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!
Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!
SCHEDA TECNICA
Zona di provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato a Bomarzo (Viterbo)
Altezza sul livello del mare: 263 msm
Terreno: altopiano di origine vulcanica
Sistema di allevamento: cordone speronato
Epoca di vendemmia:
Vinificazione: Criomacerazione breve, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Bàtonnage in acciaio per 6 mesi a
temperatura controllata
Colore: giallo paglierino
Odore: profumo di ananas e camomilla, erbe balsamiche, lieve nota minerale di selce bagnata
Sapore: fresco e appagante
Temperatura di servizio:
Abbinamenti:
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Pecorino 100%
Zona di produzione: Comune di Città Sant’Angelo / Moscufo
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce e carni bianche
Alcool: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Pinot Griglio 100%
Zona di coltivazione: Oltradige a 320 – 420 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti di pesce, antipasti leggeri e ricette a base di carne bianca
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% sauvignon
Abbinamenti: antipasti, crostacei, spaghetti alla scogliera e formaggi di media stagionatura
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% friulano
Area di produzione: fascia pedecollinare di Cormons
Abbinamenti: antipasti, fritti di pesce, minestre e carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Passerina 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (TE)
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce, crostacei e carni bianche, con formaggi freschi e di media stagionatura
Gradazione alcolica: 12,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Murales propone la dolcezza del frutto ben equilibrata dal nerbo acido, del frutto VERMENTINO. Vino di grande equilibrio e piacevolezza, dimostra tutte le potenzialità del vitigno Vermentino che trova in Sardegna l’habitat più congeniale. Finale pulito e di buona persistenza.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: aperitivo, eccellente con ostriche, frutti di mare crudi, crostacei e piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13%
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Falanghina
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 250
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, mozzarella di bufala, pizza
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% ribolla gialla
Abbinamenti: piatti estivi, come il pesce, carpaccio di pesce, risotto alle verdure
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% chardonnay
Abbinamenti: ottimo aperitivo, adatto agli antipasti magri ed ai piatti a base di pesce e uova
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vermentino di Gallura vendemmiato tardivamente, la cui realizzazione nasce dalla volontà di sperimentare nuove soluzioni produttive e dal desiderio di confrontarsi con altre realtà. Sostenuto dall'intervento del rovere, che appena avvertibile, gli conferisce una polpa piena, morbida e rotonda. Lunghissime ricche e complesse le sensazioni espresse al naso.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: piatti di pesce molto strutturati come caciucco, baccalà, pesce azzurro, tutte le carni alla griglia e piatti speziati
Gradazione alcolica: 14%
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Muller Thurgau 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina in Alto Adige e sull’altopiano di Corona, orientato a sud-est
Abbinamenti: antipasti, pesce e carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Verdicchio, Viognier e Sauvignon Blanc
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: antipasti, primi e secondi di pesce, trenette al pesto, carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vermentino vinificato in purezza. Dopo breve macerazione a contatto con le bucce ed una spremitura molto soffice, viene fatto riposare per qualche settimana sui lieviti. Effettua una lunga fermentazione a temperatura controllata e decanta fino a maggio, prima di essere imbottigliato. Raggiunge la piena espressione nell'annata successiva alla sua vendemmia.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: primi delicati, carni bianche, zuppe di pesce in umido, crostacei
Gradazione alcolica: 13,5%
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Greco di Tufo
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud Est / Sud Ovest tra i 250 e 500 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Fiano di Avellino
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 350 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, frutti di mare e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% pinot grigio
Area di produzione: situato ai piedi di monte Quarin
Abbinamenti: antipasti, minestre leggere, pesce e carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl