Pinot Grigio "Collio" DOC Gall 2019
Vitigno: 100% pinot grigio
Area di produzione: situato ai piedi di monte Quarin
Abbinamenti: antipasti, minestre leggere, pesce e carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Riferimento:
Vitigni: Trebbiano e Malvasia
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: dagli antipasti ai frutti di mare, primi piatti come spaghetti alle vongole o tagliatelle burro e salvia. Pesci di mare in genere e formaggi poco stagionati.
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!
Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!
Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!
Il Coreno è un blend di due vitigni autoctoni toscani, Trebbiano e Malvasia che provengono da una vigna vecchia.
L’età delle piante ultracinquantenni conferisce a questo vino una grande complessità e carattere, il Coreno è un vino elegante e molto lungo in bocca, con un finale minerale e sapido.
Il naso è ricco e articolato con un ottimo equilibrio tra le note fruttare e floreali. Proviene da un terreno minerale e ricco
di scheletro che gli conferisce profondità e complessità olfattiva, la fermentazione svolta parzialmente in barrique gli dà invece una maggior pienezza e rotondità tattile.
Il blend è composto al 80% di Trebbiano che viene fermentato in barrique e al 20% di Malvasia vinificata in acciaio.
Il mosto rimane sulle fece fini per circa 5 mesi il che gli conferisce una maggiore complessità e ricchezza di profumi. Il vino effettua un breve affinamento in bottiglia di circa 3 mesi prima di essere emesso sul mercato.
SCHEDA TECNICA
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Altezza sul livello del mare: 360-380 msm
Terreno: argillo-limoso e ciottoloso
Densità di impianto: vigna vecchia 3x0,90 m, 5.000 ceppi ad ettaro
Sistema di allevamento: cordone
Epoca di vendemmia: prima metà di ottobre
Resa per ettaro: 40 quintali di uva
Vinificazione: fermentazione parziale in barrique, 5 mesi di permanenza del mosto sulle fecce fini, 3 mesi di affinamento in bottiglia
Acidità Totale: 6,90 g/l