Chardonnay "Isonzo" DOC Gall 2018
Vitigno: 100% chardonnay
Abbinamenti: ottimo aperitivo, adatto agli antipasti magri ed ai piatti a base di pesce e uova
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Riferimento:
Vitigni: Pinot Griglio 100%
Zona di coltivazione: Oltradige a 320 – 420 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti di pesce, antipasti leggeri e ricette a base di carne bianca
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!
Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!
Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!
Area di coltivazione: Le aree dedicate al nostro Pinot Grigio si trovano nell’Oltradige a 320 – 420 metri sul livello del mare. Le viti crescono su terreni argillosi e sabbiosi e sono coltivate a guyot.
Vinificazione: Le uve selezionate di Pinot Grigio vengono pressate delicatamente dopo una breve fermentazione a cappello, separate dalle fecce e fatte fermentare ad una temperatura controllata di 20°C in serbatoi d’acciaio inossidabile.
Raccolto: La vendemmia delle uve di Pinot Grigio avviene da metà a fine settembre. Dalle uve selezionate a mano si ricavano 70 ettolitri di vino per ettaro.
Abbinamenti: Il Pinot Grigio è ideale per accompagnare piatti di pesce, antipasti leggeri e ricette a base di carne bianca.
Vitigni: Pinot Griglio 100%
Zona di coltivazione: Oltradige a 320 – 420 metri sul livello del mare
Abbinamenti: piatti di pesce, antipasti leggeri e ricette a base di carne bianca
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: 100% chardonnay
Abbinamenti: ottimo aperitivo, adatto agli antipasti magri ed ai piatti a base di pesce e uova
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Greco di Tufo
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud Est / Sud Ovest tra i 250 e 500 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vermentino vinificato in purezza. Dopo breve macerazione a contatto con le bucce ed una spremitura molto soffice, viene fatto riposare per qualche settimana sui lieviti. Effettua una lunga fermentazione a temperatura controllata e decanta fino a maggio, prima di essere imbottigliato. Raggiunge la piena espressione nell'annata successiva alla sua vendemmia.
Vitigno: 100% Vermentino
Abbinamenti: primi delicati, carni bianche, zuppe di pesce in umido, crostacei
Gradazione alcolica: 13,5%
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Trebbiano Toscano e Malvasia
Zona di produzione: Comune di Città Sant’Angelo / Moscufo
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, è indicato per pietanze a base di pesce o carni bianche
Alcool: 12,5 % vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Passerina 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (TE)
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce, crostacei e carni bianche, con formaggi freschi e di media stagionatura
Gradazione alcolica: 12,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Trebbiano Giallo
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato a Bomarzo (Viterbo)
Abbinamenti: dagli antipasti ai frutti di mare, primi piatti come spaghetti alle vongole o tagliatelle burro e salvia. Pesci di mare in genere e formaggi poco stagionati.
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Pecorino 100%
Zona di produzione: comune di Pineto (TE)
Abbinamenti: ottimo con pietanze strutturate a base di pesce e carni bianche, con formaggi di media stagionatura e salumi tipici della zona (ventricina teramana)
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Pecorino 100%
Zona di produzione: Comune di Città Sant’Angelo / Moscufo
Abbinamenti: ottimo con pietanze a base di pesce e carni bianche
Alcool: 14% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigno: Moscato Bianco 100%
Zona di produzione: ubicati nei comuni di Castiglione Tinella e Mang
Abbinamenti: ottimo vino da dessert, si sposa felicemente con pasticceria secca, panettone e colomba e, per il suo moderato contenuto alcolico, è apprezzato come fresco aperitivo. Interessante l’accoppiamento con frullati di pesca, melone o fragole, per esaltarne i profumi. Gradevole l’accostamento con formaggi molli.
Gradazione alcolica: 5,5% vol.
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Chardonnay 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina e nell’Oltradige le viti di Chardonnay coltivate a ergola e a guyot
Abbinamenti: antipasti, piatti di pesce e a carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Fiano di Avellino
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud Est / Sud Ovest tra i 250 e 500 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, frutti di mare e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Grechetto
Zona di Provenienza: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato
Abbinamenti: primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: 100% Fiano di Avellino
Zona di Provenienza: Colline di Tufo con esposizione Sud a 350 metri sul livello del mare
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, frutti di mare e con piatti di pesce
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Verdicchio, Viognier e Sauvignon Blanc
Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI)
Abbinamenti: antipasti, primi e secondi di pesce, trenette al pesto, carni bianche
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Gewürztraminer 100%
Zona di coltivazione: guyot nel loro luogo d’origine Termeno, nonché a Montagna, Caldaro e a Cortaccia
Abbinamenti: antipasti saporiti, crostacei, piatti della cucina asiatica, paté, terrine e gorgonzola
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl
Vitigni: Moscato Giallo 100%
Zona di coltivazione: Bassa Atesina e nell’Oltradige a 370 – 450 metri sul livello del mare
Abbinamenti: vino da aperitivo
Gradazione alcolica: 13% vol
Bottiglia: 750 cl