Zona di produzione Comune di Pineto (TE)
Esposizione Sud, Sud-est
Tipologia del terreno Argilloso - Calcareo
Sistema di allevamento Filari cordone speronato a rinnovo annuale
Resa per ettaro 60 q.li
Vendemmia: Manuale, con individuazione dell’epoca di raccolta seguendo le curve di maturazione.
Vinificazione: Pigiatura a rulli e spremitura con pressa soffice per estrarre solo il mosto fiore.
Illimpidimento del mosto a freddo e fermentazione della parte limpida a temperatura controllata (16°-18° C.)
Conservazione ed affinamento: Dopo la fermentazione alcolica, che avviene tramite fermentazione spontanea dei lieviti “indigeni”, il vino viene conservato in recipienti di acciaio muniti di tasche di raffreddamento. Successivamente stabilizzato, sia da un punto di vista proteico che tartarico,viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Caratteri Organolettici: Il vino si presenta con un colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. All’Olfatto presenta note speziate, floreali di fiori d’acacia e gelsomino, frutti maturi, liquirizia, miele e spiccata mineralità. Al gusto fresco, strutturato e minerale con ottima persistenza e piacevole retrogusto. Ottimo con pietanze strutturate a base di pesce e carni bianche, con formaggi di media stagionatura e salumi tipici della zona (ventricina teramana). Servire a temperatura di 10-12°C.