A Guarcino, Un piccolo borgo sui Monti Ernici, un secolo fa un vecchio frate fece un dono ai cittadini di Guarcino della ricetta degli amaretti per premiare l'ospitalità dei cittadini verso i forestieri che avevano bisogno di ristoro e riposo dopo chilometri di camminata.
Nasce così l’amaretto di Guarcino, il fine pasto preferito nel Medioevo durante il periodo di caccia, dai signori del luogo nella famosa Rocca di Rivituro.
Il laboratorio di Fernando sforna tutti i giorni da anni i tipici amaretti di Guarcino: un mix di mandorle dolci e amare, albume e zucchero, in forma romboidale. Ingredienti semplici per un gusto unico e tradizionale.
In aggiunta agli amaretti, il titolare realizza tutti i dolcetti secchi tipici della tradizione ciociara e delle festività e anche ottimi distillati che si sposano perfettamente ai dolcetti.
Non ci sono prodotti
Torna allo shopping