- Bere add remove
- Mangiare add remove
- Trattamento acqua add remove
- Festività add remove
Sistemi di caffè
- Capsule originali add remove
- Capsule Compatibili add remove
- Caffè in grani
- Caffè macinato
- Caffè in cialde
- Macchine caffè espresso add remove
- Accessori add remove
Miele con frutta secca Prunotto 300 grammi
Riferimento: 2752
Miele di Acacia con noci, nocciole e mandorle

Paga con carta grazie a Paypal o pagando direttamente alla consegna!

Scegli la spedizione gratuita con BDM o la spedizione express con GLS!

Grazie alla nostra politica dei resi sei tutelato anche dopo l'acquisto!

Miele di Acacia con noci, nocciole e mandorle
16 altri prodotti della stessa categoria:
Miele di Agrumi Prunotto 400gr
Il miele di agrumi è uno dei prodotti uniflorali più conosciuti ed apprezzati nel mondo intero.
Il miele di agrumi ha le seguenti caratteristiche: colore molto chiaro, odore intenso, simile a quello dei fiori dai quali proviene, sapore normalmente dolce con leggera acidità, aroma molto intenso, floreale, simile all'odore, ma di tipo più fresco, con tendenza al fruttato. La tendenza a cristallizzare è di livello medio alto.
Proviene dagli agrumeti italiani, ha un sapore di dolce fruttato molto intenso, all'olfatto presenta un odore intenso che ricorda il profumo fragrante degli inconfondibili fiori di zagara. Si presenta generalmente finemente cristallizzato per questo motivo si presta alle prime colazioni e come dolcificante per i dolci.
Miele di Cordiandolo Masseria del Cilento 250...
Descrizione: prodotto tra maggio e luglio, miele che tende a cristallizzare molto velocemente, colore chiaro, arancione pallido. Profumo abbastanza intenso, ricorda leggermente la spezia da cui deriva; aroma dolce e rinfrescante con una nota finale di noce di cocco.
Abbinamenti: delizioso per accompagnare le carni, soprattutto il manzo e il pollo. Grazie alla consistenza a cristalli leggermente grossi, si sposa bene con i formaggi stagionati. È un dolcificante ideale per tè e infusi di vario tipo. Viene spesso impiegato nella produzione di torroni.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà disinfettanti per lo stomaco e l’intestino
Miele Millefiori Masseria del Cilento 500 grammi
Descrizione: prodotto a cavallo tra primavera ed estate, non è un miele dalle caratteristiche omogenee, si tratta invece di un prodotto che caratterizza ogni apicoltura ed annata, può essere definito come l’impronta digitale del patrimonio floreale del territorio in cui è prodotto. Il nostro millefiori è di colore dorato intenso, dai riflessi aranciati, il profumo delicatamente floreale, ricorda la frutta candita, all'assaggio presenta un ampia gamma aromatica, di piacevole dolcezza e persistenza.
Abbinamenti: guarnisce torte e gelati, a filo sulla panna cotta, addolcisce bevande calde; si accompagna preferibilmente a formaggi freschi e a pasta molle stracchino, taleggio.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, disintossicante per il fegato.
Zucchero Integrale di Canna Biologico Panela...
E’ il modo migliore per gustare il sapore delle mattonelle come “appena grattugiate”. E’ un granulato irregolare da utilizzare come sostituto dello zucchero in tutti gli usi e con il beneficio di utilizzare un alimento integrale e completo.
Il sapore delicato, con note di miele e liquirizia, lo rende ideale per impreziosire con un tocco esotico, insalate di frutta, yogurt e gelati. Ottimo anche in torte e prodotti da forno.
Prodotto biologico.
Miele di Eucalipto Masseria del Cilento 250 grammi
Descrizione: prodotto a luglio, miele che tende a cristallizzare; di colore ambrato liquido e nocciola cristallizzato, di odore quasi animale, di funghi secchi, di liquirizia, talvolta quasi affumicato; aroma molto intenso e persistente che ricorda il caramello ed il gusto mou molto apprezzato dai bambini.
Abbinamenti: aromatico dolcificante per bevande; arricchisce la vinaigrette per condire insalate miste, si sposa bene con gli sfornati di verdure e piatti con erbe aromatiche o officinali, da provare per mantecare i risotti.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà antiasmatiche, anticatarrali, emollienti e calmanti per la tosse. E’ un antisettico delle prime vie respiratorie, delle vie urinarie e dell’intestino, vermifugo e cicatrizzante, indicato per le affezioni della bocca
Miele di Erica Masseria del Cilento 250 grammi
Descrizione: prodotto a marzo, tende a cristallizzare abbastanza velocemente, non molto limpido e di colore ambrato scuro con riflessi rossastri quando è liquido, marrone-arancio quando cristallizzato. Odore mediamente intenso, fresco, ricorda il caramello, la polvere di caffè, camomilla, zafferano. Aroma mediamente intenso e persistente di caramella mou, tamarindo, liquerizia.
Abbinamenti: in cucina può essere abbinato a formaggi stagionati e piccanti, a salumi freschi e speziati, porchetta e cotechino o seplicemente da spalmare sul pane o fette biscottate per la prima colazione.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà disinfettanti delle vie urinarie, antireumatiche e diuretiche.
Miele di Castagno Masseria del Cilento 500 grammi
Descrizione: prodotto entro la metà di luglio dalle fioriture dei castagni selvatici di montagna, miele liquido ricco di sali minerali; di colore ambra, talvolta carico e tendente al rossastro, profumo aromatico e pungente, aroma tipicamente amarognolo e tannico, intenso e molto persistente.
Abbinamenti: aromatico dolcificante per bevande, ingrediente principe di dolci tradizionali cilentani e italiani, superlativo su ricotta di bufala, formaggi a crosta fiorita o lavata, parmigiano, gorgonzola e stagionati. Particolarmente indicato sugli arrosti di carne; da provare semplicemente su pane e burro.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà espettoranti, sudorifere, raccomandabile in tutti i casi di cattiva circolazione del sangue indicato per le persone anemiche, affaticate, asteniche.
Miele di Sulla Masseria del Cilento 250 grammi
Descrizione: prodotto alla fine della primavera, miele che tende a cristallizzare; liquido da quasi incolore a giallo paglierino, cristallizzato da bianco cera a bianco ghiaccio. Profumo molto delicato, floreale; rinfrescante con la sua dolcezza, gentile e delicato, mai stucchevole.
Abbinamenti: è indicato per la produzione di torroni duri e ideale per la preparazione di dolci di vario tipo, nonché per dolcificare tè e infusi. Grazie al suo aroma delicato non altera il sapore di alimenti e bevande ed è il sostituto ideale del miele di acacia.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà diuretiche e lassative, contribuisce inoltre a regolare l’attività intestinale. Agisce come disintossicante del fegato e rappresenta un ottimo tonico naturale.
Miele di Tiglio Masseria del Cilento 250 grammi
Descrizione: prodotto tra maggio e luglio, si presenta da ambra chiaro a giallo paglierino quando è liquido e avorio o beige quando è cristallizzato; è caratterizzato da un profumo e aroma di media intensità che ricorda il mentolo l’ incenso, la resina. Dal gusto rinfrescante e persistente di mentolo di erbe officinali, di salvia e lime.
Abbinamenti: il miele più adatto per dolcificare tisane alle erbe, il te o il latte prima del riposo; in cucina può essere abbinato al condimento burro salvia e rosmarino per i primi piatti, ottimo sostituto allo zucchero nei cocktail.
Virtù: conserva le proprietà naturali tipiche dei fiori da cui nasce, gli vengono attribuite proprietà calmanti e che favoriscono il riposo.
Bastoncino di Zucchero Bruno Cristallizzato
Miele di Cardo Masseria del Cilento 250 grammi
Descrizione: prodotto tra maggio e giugno, si presenta ambra chiaro, a volte con fluorescenza verde, quando è liquido e beige con tonalità arancio quando è cristallizzato. E’ un miele molto ricercato dal profumo e aroma marcati e persistente al palato; dall’odore floreale-fruttato, di crisantemi e di corteccia tagliata, dal gusto floreale-fruttato all’inizio ed una seguente nota vegetale e pungente.
Abbinamenti: ottimo dolcificante per tè neri e forti, da spalmare sul pane o sulle fette biscottate per la prima colazione. Tende a mitigare e rendere omogenei sapori forti pertanto da abbinare a formaggi dal sapore intenso come il taleggio.
Virtù: gli vengono attribuite proprietà depurative e disintossicanti per il fegato.