Grappa al Mirto Domus Lutea 500 ml
Il sapore della grappa si caratterizza della freschezza della pianta del mirto. Rinfrescante, astringente. Le bacche sono ricche di vitamina A e C.
Alcool: 40%
Riferimento: 3139
Le molteplici proprietà terapeutiche del liquore di genziana vengono arricchite dalle soavi e robuste note di grappe.
Alcool: 35%
La genziana viene utilizzata in caso di cattiva digestione dovuta a pasti abbondanti o ricchi di grassi, perchè stimola la produzione dei succhi gastrici e come amaro tonico.
Viene utilizzata in molti liquori amari assunti in genere come digestivi a fine pasto e in numerosi preparati farmaceutici per stimolare la funzione intestinale.
Nella tradizione erboristica, la genziana, oltre che come digestivo e tonico stimolante dell'intestino viene utilizzata come febbrifugo e come cicatrizzante per le ferite.
Le molteplici proprietà terapeutiche del liquore di genziana vengono arricchite dalle soavi e robuste note di grappe.
Alcool: 35%
Il sapore della grappa si caratterizza della freschezza della pianta del mirto. Rinfrescante, astringente. Le bacche sono ricche di vitamina A e C.
Alcool: 40%
Liquore dal basso tenore alcolico piacevole sia da servire caldo o freddo a fine pasto o in cucina per guarnire macedonie e dolci.
Limitazioni relative all’età: se hai meno di 18 anni non puoi acquistare questo prodotto.
Per acquistare questo prodotto devi aver compiuto di 18 anni. Procedendo all’acquisto dichiari di essere maggiorenne. Si raccomanda un consumo responsabile.
Liquore a base di infuso vinoso di visciole al 30 %
E’ quindi un liquore dal gusto morbido ma deciso adatto a tutte le situazioni, ottimo sia a temperatura ambiente che ghiacciato ed accompagna degnamente pasticceria di qualità e finissimo cioccolato.
Bottiglia da 50 cl.
Grado alcolico 30% vol.
Liquore a base di distillato di fiori di Sambuco (Sambucus nigra) ed infuso di diverse specie di anice.
La particolare formula degli ingredienti : alcool di ottima qualità, acqua delle fresche limpide sorgenti dei Monti Ernici, zuccheri finissimi altamente solubili, combinazioni di diverse specie di anice e distillato di fiori di Sambuco, le donano un gusto unico, sommamente piacevole, marcatamente distinto e aromatico non paragonabile ad altri prodotti in commercio.
La “Sambuca Sarandrea” si distingue perché è il risultato di un bouquet ormai collaudato da secoli che si esprime al meglio grazie alla ricchezza delle proprietà aromatiche e terapeutiche delle piante utilizzate.
Bottiglia da 70 cl.
Grado alcolico 42% vol.
Dalla Centerba, il liquore più famoso del liquorificio Enrico Toro di Casauria, nasce questo amaro: chiara dominanza amara , caratterizzata delle note erbacee del liquore che l’accompagna.
Si gusta sia a temperatura ambiente che freddo o con ghiaccio.
Volume alcolico: 27%
L'Amaretto è uno dei classici dei liquori italiani, apprezzano nel Bel Paese e all'estero: il liquorificio Enrico Toro ne da una sua personale interpretazione creando un liquore di alto livello qualitativo.
Si gusta sia a temperatura ambiente che freddo o con ghiaccio.
Volume alcolico: 28%
Liquore a base di estratto naturale di liquirizia. ( Glycyrrhiza glabra)
Liquore fortemente caratterizzato dal gusto intenso ed armonico dell’estratto naturale di liquirizia unito ad alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi che ne esaltano il profumo e l’aroma ,lasciando intatte tutte le sue proprietà digestive , antinfiammatorie e depurative.
Ottimo gustato ben ghiacciato ed in qualsiasi occasione lascia al palato un gusto unico e fresco
Bottiglia da 50 CL. - Grado alcolico 25 % vol.
È un amaro tradizionale ricetta dell’Appennino Reatino, dal gusto forte e deciso, l’amaro della Genziana Lutea viene esaltato dalla selezione di vini bianchi.
Alcool: 30%
La visciolata è una delle bevande più conosciute nelle Marche e quella prodotta dalle Cantine del Cardinale è basata sul rispetto della tradizione agricola tramandata da un ricetta dell'800 che prevede l'utilizzo di vino di uve pregiate, visciole e zucchero.
Si tratta di una bevanda da meditazione, da degustare a temperatura ambiente e si accompagna perfettamente con dolci a base di cioccolata o vaniglia, crostate, pasticceria secca o panne cotte.
Dal colore rosso porpora, ha un profumo fruttato ed un gusto avvolgente nel quale spicca fortemente la visciola.
Persistenza retro olfattiva piacevole e prolungata.
Con la Visciolata è possibile realizzare degli aperitivi e cocktails molto originali. (Kir Royale, campari soda e correzione di visciolata).
Ingredienti: Alcol idrato, brandy, zucchero, infusi di erbe aromatiche.
Profumo: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la genziana, il rabarbaro, il calamo, la china.
Sapore: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
Capacità bottiglie: Cl 70.
Gradazione: 30% vol.
Attenzione: versione NON astucciata!
Il liquore che ha reso famoso la distilleria Toro. La Centerba Toro Forte, oggi come nel 1817, è il frutto della macerazione di erbe raccolte sui Monti dell’Abruzzo e di preziose spezie orientali.
Superata la barriere dei 70 gradi alcolici, emerge freschezza ed equilibrio di un liquore che, un tempo medicamento, è oggi base di molte ricette di cucina e cocktails.
Volume alcolico: 70%
Liquore Antico: ricetta realizzata dagli antichi romani. Il sapore del Mirto, racchiuso nelle bacche mature, viene conservato in tutti i suoi profumi.
Alcool: 33%
La legislazione non consente di alterare l’originalità della grappa, e per questo, qualsiasi aromatizzazione consistente nell’aggiunta di zuccheri o altri ingredienti, non consente la denominazione caratteristica del distillato (Grappa o Acquavite di vinaccia). Di conseguenza il nostro prodotto è denominato “Liquore grappa e miele” proprio perché vi è l’aggiunta di zuccheri. La parte alcolica è ovviamente originata esclusivamente dalla grappa con tenore alcolico “diminuito” dall’aggiunta di ottimo miele, zucchero e altri aromi.
Il gusto è particolare, è una grappa dolce, morbida e dallo spiccato sentore di miele.
Bottiglia da 50 cl.
Grado alcolico: 36% vol.
Omaggio alla tradizione azteca di gustare cioccolato e peperoncino insieme.
Liquore dal basso tenore alcolico con leggero gusto piccante, piacevole sia da servire caldo o freddo a fine pasto o in cucina per guarnire macedonie e dolci.
Limitazioni relative all’età: se hai meno di 18 anni non puoi acquistare questo prodotto.
Per acquistare questo prodotto devi aver compiuto di 18 anni. Procedendo all’acquisto dichiari di essere maggiorenne. Si raccomanda un consumo responsabile.
Il Liquorificio Enrico Toro è diventato famoso per la sua Centerba: la Centuca è un mix di Centerbe e Sambuca, un connubio che unisce le note dolci e pungenti dell’anice con la forza e i profumi delle erbe.
Si beve freddo o con ghiaccio, ma è anche ottimo per correggere il caffè.
Volume alcolico: 38%
Liquore a base di infuso di erbe officinali.
Le giuste quantità degli ingredienti sapientemente dosati, rendono l’ Amaro S.Marco un liquore di altissimo livello con proprietà che vanno oltre il semplice digestivo.
Gustato a fine pasto sia liscio che con ghiaccio o come aperitivo, l’Amaro S. Marco, ci regala comunque una pausa sensoriale piena di gradevoli aromi e profumi.
Bottiglia da 70 cl.
Grado alcolico 30% vol.